Tesi di Laurea in SEVA
- V. BARZANI - “Modellazione dell’erosione del suolo in un bacino idrico valdostano. Il caso dell’impianto idroelettrico di Dolonne”, Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, relatore Prof. Alberto Bianchi, a.a. 2015/2016.
- M. O. CARCANO e M. GRANTURCO - “Gestione dei sedimenti a monte della traversa di derivazione di un impianto idroelettrico. Modellazione 2D del trasporto solido”, Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, relatore Prof. Alberto Bianchi, a.a. 2016/2017.
- M. D'ANNUCCI - “Studio del funzionamento in moto vario di un impianto idroelettrico e analisi della gestione dei gruppi in corrispondenza dei transitori”, Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Idraulica, relatore Prof.ssa Priscilla Escobar Rojo, a.a. 2016/2017.
- D. RIVA e M. BERETTA- “Applicazione a scala giornaliera del metodo dell'erosione potenziale ad un bacino alpino”, Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Idraulica, relatore Prof. Alberto Bianchi, a.a. 2016/2017.
- G. GHIARONI - “Analisi tecnico economica di alternative progettuali per l’aumento di producibilità dell’impianto idroelettrico di Entrèves”, Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Idraulica, relatore Prof. Alberto Bianchi, a.a. 2016/2017.
- A. FAMA' - “Accumulo di calcare nelle centrali idroelettriche: il caso di studio di Pontecentesimo (PG)”, Università degli studi di Firenze - Scuola di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente, le Risorse e il Territorio, relatore Prof.ssa. Enrica Caporali, a.a. 2016/2017.